COME FACCIO A CAPIRE SE UNA DITTA È SERIA E REGOLARE?
Ai fini della verifica dell'idoneità tecnico professionale le imprese, le imprese esecutrici nonchè le imprese affidatarie, ove utilizzino anche proprio personale, macchine o attrezzature per l'esecuzione dell'opera appaltata, dovranno esibire al committente o al responsabile dei lavori almeno:
- iscrizione alla camera di commercio, industria ed artigianato
- documento di valutazione dei rischi o autocertificazione
- documento unico di regolarità contributiva
- dichiarazione di non essere oggetto di provvedimenti di sospensione.
Contenuti del DURC
Il DURC è stato introdotto nel nostro ordinamento nel 2007 con il Decreto 24 ottobre 2007 - Documento unico di regolarità contributiva. È un documento rilasciato da INPS e INAIL o da altri enti previdenziali previo accordo con i due enti maggiori citati. Per quanto riguarda il cantiere viene rilasciato anche dalla Cassa Edile.
Viene richiesto tramite modulistica unificata e nelle opere pubbliche può essere richiesto anche dalle amministrazioni committenti.
Cosa contiene:
- La denominazione o ragione sociale, la sede legale e unitŕ operativa, il codice fiscale del datore di lavoro;
- l'iscrizione agli Istituti previdenziali e, ove previsto, alle Casse edili;
- la dichiarazione di regolarità ovvero non regolarità contributiva con indicazione della motivazione o della specificascopertura;
- la data di effettuazione della verifica di regolarità contributiva;
- la data di rilascio del documento;
- il nominativo del responsabile del procedimento.